I tempi paralleli.

Il primo giorno di scuola , quando mia madre mi aveva lasciato in classe andando via il pensiero (…). Che la mia vita scorresse mentre lei ne era ignara mi pareva inaccettabile” (R. Postorino, Le assaggiatrici).

Il tempo e il punto di vista delle persone mi hanno sempre affascinato.

Per ognuno di noi il tempo è una linea tutta nostra, che scorre parallela alle altre, contemporaneamente a esse.

Ci sono angoli, pezzetti del nostro tempo di cui gli altri sono ignari. Mi piace ricostruirli nei miei libri, metterli in contatto come in un puzzle.

Sennò, ove finiscono, se non nella nostra testa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...