Il 24 maggio parte a Cagliari il WO.MEN Festival, giunto alla quinta edizione, organizzato dalla compagnia LucidoSottile. È il festival in cui "gli uomini raccontano donne supreme" e io sono piena di gratitudine per essere stata inclusa tra queste donne. Presenterò La finestra al sole dialogando con Vito Biolchini domenica 26 maggio, h. 18.30 all'Ex… Continue reading Are you ready for Wo.Men?
Tag: contemporaneo
L’appartenenza
Torno da Francoforte, dopo aver presentato lì La finestra al sole, al Sardinien Avantgarde, con in mente gli occhi dei sardi partiti decenni fa e che ancora sentono l'appartenenza. Sono occhi che si velano di lacrime mentre parlo delle nostre spiagge e di Cagliari. L'appartenenza è una cosa che si radica nel cuore quando nasci,… Continue reading L’appartenenza
Il talento e la costanza.
"Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente, perciò l’eccellenza non è un atto ma un’abitudine” (Aristotele). Il talento aiuta, ma la costanza è tutto. E questo mi rassicura.
La finestra al sole a I 2 di via Venturi
L'unico libro nel quale il Cagliari è in Champions League! Intervista ironica quella de I 2 di Via Venturi su La finestra al sole. Potete vederla qui: youtu.be/gu3YZR7RVss
I tempi paralleli.
"Il primo giorno di scuola , quando mia madre mi aveva lasciato in classe andando via il pensiero (...). Che la mia vita scorresse mentre lei ne era ignara mi pareva inaccettabile" (R. Postorino, Le assaggiatrici). Il tempo e il punto di vista delle persone mi hanno sempre affascinato. Per ognuno di noi il tempo… Continue reading I tempi paralleli.
Il nostro accento.
Amo gli accenti. In Italia ne abbiamo tanti, e a me piace sentirli, riconoscerli. Anche nelle altre lingue. Mi piace scovare le differenze, anche minime all'interno di una stessa regione. L'accento ci caratterizza. Senza, la nostra voce sarebbe una bambola vuota senza personalità.
Il bambino interiore
Girl, where do you think you're going? (Lady Gaga, Joanne) Dove pensa di andare, quella piccola bambina dentro di noi? Dove vuole andare quel bimbo, coccolato o maltrattato, che siamo noi in un passato ormai evoluto? È il nostro bambino interiore, che ci portiamo sempre con noi. Lui crede nei primi sguardi, afferra le prime… Continue reading Il bambino interiore